• Benvenuto su Zone V - Comunità fotografica by Circolo Fotografico Chivassese No Pixel.
 

Luminar Neo - Sviluppiamo immagini HDR

Aperto da ikon_voigtlander, Feb 12, 2023, 05:22 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

ikon_voigtlander

In questa nuova dispensa su Luminar Neo, vedremo come sviluppare immagini HDR. Come sempre la filosofia di Luminar Neo è quella di un utilizzo semplice, intuitivo e rapido e risultati di qualità.

Ringrazi il Vice Presidente Michele per avermi fornito le immagini per questa dispensa.

Iniziamo aprendo Luminar Neo

Non puoi visualizzare questo allegato.
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Portiamoci sul catalogo generale e importiamo la cartella che contiene le immagini che dobbiamo montare in un file HDR

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.



RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Importata la cartella, dirigiamoci sulla cartella importata che in questo esempio abbiamo chiamato hdr e che a sua volta contiene le sotto cartelle foto1 foto2 foto3

Non puoi visualizzare questo allegato.
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Il passo successivo è molto semplice e l'unica cosa che dobbiamo fare, è selezionare tutte le immagini che contiene la cartella e che ci interessa montare nel file HDR e trascinarle verso destra all'interno del riquadro Fusione HDR e e poi cliccare su fusione e attendere finché Luminar Neo non completa la fusione delle singole immagini.

Luminar Neo, può montare fino a un massimo di 10 immagini.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.   
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Terminata la fusione, Luminar Neo aggiunge automaticamente la cartella HDR Merge al catalogo. Al suo interno, si trova il file HDR che Luminar Neo ha generato tramite intelligenza artificiale partendo dai nostri scatti.

Non puoi visualizzare questo allegato.

fatto questo, facciamo doppio clic sull'immagine HDR per aprirla e controllare che la fusione sia avvenuta correttamente e se è necessario modificare qualcosa.

Non puoi visualizzare questo allegato.
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

In questo caso, l'immagine HDR che Luminar Neo ha generato va bene ma siccome il sensore della fotocamera è un po' sporco, mi sposto temporaneamente sul pannello Modifica e qui intervengo con il comando timbro sotto il pannello Professionale.

Non puoi visualizzare questo allegato.
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Terminata la rimozione della polvere, controlliamo che sia tutto ok e infine esportiamo.

Con il tasto destro facciamo click in un punto qualsiasi dell'immagine e selezioniamo la voce Esporta.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato. 
 
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Il file HDR finito

Non puoi visualizzare questo allegato.
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

ikon_voigtlander

Aggiunta:

In caso di presenza di oggetti, persone o animali in movimento, cliccando sul pulsante a forma di ingranaggio, possiamo selezionare delle opzioni aggiuntive come mostrato nell'immagine qui sotto.

Non puoi visualizzare questo allegato.
RICCARDO MURRAU
Presidente Circolo Fotografico Chivassese No Pixel

fabri